Museo Centro per le Acque del Gran Sasso

 Home  /  Pianifica le vacanze  /  Cosa vedere  /  Museo Centro per le Acque del Gran Sasso

Il Museo Centro per le Acque del Gran Sasso è uno dei Musei del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga. La struttura si trova a San Pietro (comune di Isola del Gran Sasso), borgo incastonato nello splendido scenario dei Monti Brancastello e Prena, dalle cui pendici hanno orgine abbondanti acque sorgive.
Il Centro, il primo in Italia, illustra il ciclo dell'acqua, con la formazione delle montagne, la storia degli uomini, di esploratori e utilizzatori della preziosa risorsa ed offre un particolare percorso didattico-esplorativo che, attraverso gli ambienti naturali ed umani del Parco, invita ad una riflessione sul valore della risorsa acqua insostituibile e esauribile.
Le sale sono allestite utilizzando i mezzi più innovativi ed emozionanti della museografia e dei supporti didattici che descrivono con immagini ed esperienze multimediali il ciclo dell'acqua sia sotto il profilo scientifico che culturale.
Il percorso museale è diviso in varie sezioni tematiche: l'acqua e la montagna; l'acqua e l'energia; l'acqua e la roccia, l'acqua e l'esplorazione; l'acqua e il lavoro dell'uomo; l'acqua e la tecnologia; l'acqua nel culto, nella poesia e nel mito.
Inoltre la struttura è dotata di uno speciale percorso per non vedenti per i quali all'esterno è stato creato un sentiero nel bosco della lunghezza di oltre un chilometro.
Il Centro di S. Pietro svolge sia attività didattica che di ricerca, studio, e osservazione delle acque nei diversi ecosistemi.

Museo Centro per le Acque del Gran Sasso
Località S. Pietro, 21, 64045 San Pietro TE, Italia
Tel: 335/1048318
counter